top of page
IN EVIDENZA
ACQUERELLI D'AUTORE


"Nell'aria della stanza non te guardo ma già il ricordo del tuo viso come mi nascerà nel vuoto" Antonia Pozzi - Acquerelli d'Autore
Nell'aria della stanza non te guardo ma già il ricordo del tuo viso come mi nascerà nel vuoto
Antonia Pozzi


"Mi aspetti, dimmi, mi aspetti, vero? Saremo soli sulla terra. Bruceremo. Prendimi, tiemmi, io non ti lascio, bruceremo." Sibilla Aleramo - Acquerelli d'Autore
Mi aspetti, dimmi, mi aspetti, vero? Saremo soli sulla terra. Bruceremo. Prendimi, tiemmi, io non ti lascio, bruceremo.
Sibilla Aleramo


"Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme." Charles Bukowski - Acquerelli d'Autore
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.


"Se un giorno non avrai voglia di parlare con nessuno, chiamami: staremo in silenzio." Gabriel GarcÃa Márquez - Acquerelli d'Autore
Se un giorno non avrai voglia di parlare con nessuno, chiamami: staremo in silenzio.
Gabriel GarcÃa Márquez
LE FRASI PIÙ BELLE DEL MESE


Le frasi più belle delle poesie di Vivian Lamarque
Raccolta delle poesie e le frasi più belle e famose di Vivian Lamarque come "L'amore mio", "Alla luna", "Posso?", "La signora della neve".
Le frasi più belle di Luis Sepúlveda
Qui sono raccolte le frasi più belle di Luis Sepúlveda dall'amicizia alla libertà estrapolate dai suoi libri più famosi


Le frasi più belle delle poesie di Patrizia Cavalli
Qui puoi trovare raccolte le frasi brevi tratte dalle poesie più belle di Patrizia Cavalli sulla vita, la morte, la malattia e la nostalgia.
Le frasi più belle di Francesco De Gregori
Raccolta delle frasi più belle di Francesco De Gregori tratte dai testi delle sue canzoni come "Sempre e per sempre" e "Generale"
TUTTE LE FRASI
Perdere
Qual è la vera vittoria, quella che fa battere le mani o battere i cuori?
Pier Paolo Pasolini
OnestÃ
Ma io sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia, lo so! E il (...)
Leggere
Puoi leggere, leggere, leggere, che è la cosa più bella che si possa fare in gioventù: e piano piano ti sentirai arricchire dentro (...)
SacralitÃ
Negli insegnamenti che ti impartirò, non c'è il minimo dubbio, io ti sospingerò a tutte le sconsacrazioni possibili, alla mancanza di (...)
Solitudine
Ho voluto la mia solitudine
sono senza amore, mentre, barbaro
o miseramente borghese, il mondo è pieno,
pieno d'amore…
e sono qui solo (...)


Indipendenza
La mia indipendenza, che è la mia forza, implica la solitudine, che è la mia debolezza.
Pier Paolo Pasolini
Morale
Il moralista dice di no agli altri, l'uomo morale solo a se stesso.
Pier Paolo Pasolini
Omologazione
La civiltà dei consumi ha portato all'omologazione, distruggendo le varie realtà particolari. Non ce ne siamo resi conto e ora ci (...)
bottom of page