top of page
FRASE DEL GIORNO


Nostalgia
In greco, «ritorno» si dice nóstos. Álgos significa «sofferenza». La nostalgia è dunque la sofferenza provocata dal desiderio (...)

IN EVIDENZA
ACQUERELLI D'AUTORE


"Nell'aria della stanza non te guardo ma già il ricordo del tuo viso come mi nascerà nel vuoto" Antonia Pozzi - Acquerelli d'Autore
Nell'aria della stanza non te guardo ma già il ricordo del tuo viso come mi nascerà nel vuoto
Antonia Pozzi


"Mi aspetti, dimmi, mi aspetti, vero? Saremo soli sulla terra. Bruceremo. Prendimi, tiemmi, io non ti lascio, bruceremo." Sibilla Aleramo - Acquerelli d'Autore
Mi aspetti, dimmi, mi aspetti, vero? Saremo soli sulla terra. Bruceremo. Prendimi, tiemmi, io non ti lascio, bruceremo.
Sibilla Aleramo


"Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme." Charles Bukowski - Acquerelli d'Autore
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.


"Se un giorno non avrai voglia di parlare con nessuno, chiamami: staremo in silenzio." Gabriel García Márquez - Acquerelli d'Autore
Se un giorno non avrai voglia di parlare con nessuno, chiamami: staremo in silenzio.
Gabriel García Márquez
LE FRASI PIÙ BELLE DEL MESE


Le frasi più belle delle poesie di Vivian Lamarque
Raccolta delle poesie e le frasi più belle e famose di Vivian Lamarque come "L'amore mio", "Alla luna", "Posso?", "La signora della neve".
Le frasi più belle di Luis Sepúlveda
Qui sono raccolte le frasi più belle di Luis Sepúlveda dall'amicizia alla libertà estrapolate dai suoi libri più famosi


Le frasi più belle delle poesie di Patrizia Cavalli
Qui puoi trovare raccolte le frasi brevi tratte dalle poesie più belle di Patrizia Cavalli sulla vita, la morte, la malattia e la nostalgia.
Le frasi più belle di Francesco De Gregori
Raccolta delle frasi più belle di Francesco De Gregori tratte dai testi delle sue canzoni come "Sempre e per sempre" e "Generale"
TUTTE LE FRASI


Dolore
Esiste solo una cosa più vuota di una vita senza amore, ed è una vita senza dolore.
Jo Nesbø


Vivere
Qual è la più grande tragedia di cui non saresti a conoscenza? Lasciarsi sfuggire la vita. Vivere come una stella marina, aggrappata (...)


Futuro
I fatti preesistono. Noi li scopriamo vivendoli.
Umberto Saba, Quarte scorciatoie e un raccontino


Coraggio
Se siete tanto fortunati da trovare il tipo di vita che vi piace, dovreste trovare anche il coraggio di viverla.
John Irving


Sognare
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro: leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Arthur Schopenhauer


Paura
Anche la paura della morte è niente al confronto della paura di non aver vissuto autenticamente e pienamente.
Frances Moore Lappé


Amore
Dire a qualcuno, io ti amo, equivale a dire, tu dovresti vivere per sempre.
Madeleine L'Engle


Coraggio
Ma in fondo serve più coraggio per continuare a vivere che per suicidarsi.
Albert Camus, La morte felice


Felicità
Vorrei quasi che fossimo farfalle ed avessimo tre giorni soltanto di vita - tre giorni così, trascorsi con te, saprei riempirli di una (...)


Vivere
Non ho paura di morire; ho paura, sì, di smettere di vivere.
François Mitterand


Poesia
La poesia è la prova della vita. Se la tua vita arde, la poesia è la cenere.
Leonard Cohen


Fortuna
Fortunate sono le persone che si svegliano con un sogno, vivono con impegno e dormono con riconoscenza.
Laura Imai Messina


Vivere
Viviamo come sogniamo, soli.
Joseph Conrad, Cuore di tenebra


Bisogno
Ogni bisogno autentico prima che una risposta chiede di essere vissuto.
Nicolás Gómez Dávila


Vivere
Vivere non è abbastanza, disse la farfalla, uno deve avere il sole, la libertà, ed un piccolo fiore.
Hans Christian Andersen, Il farfallone


Libertà
Oggi più che mai gli uomini dovrebbero imparare a vivere senza gli oggetti. Gli oggetti riempiono l'uomo di timore: più oggetti si (...)


Vivere
Nella realtà le avventure non capitano a chi se ne sta a casa: bisogna andarsele a cercare fuori.
James Joyce


Vivere
Una volta ho ricevuto una lettera, e c'era scritto che dovevo vivere. Ma non sapevo perché. È importante saperlo, non si può vivere (...)


Radici
Le radici sono importanti, nella vita di un uomo, ma noi uomini abbiamo le gambe, non le radici, e le gambe sono fatte per andare altrove.


Abitudine
Tale è la forza dell'abitudine che ci si abitua perfino a vivere.
Gesualdo Bufalino, Il malpensante
bottom of page