Frasi sul 27 gennaio, il giorno della memoria dell'Olocausto, per non dimenticare l'orrore della Shoah attraverso frasi celebri tratte dal diario di Anna Frank, da "La banalità del male" di Hannah Arendt, e frasi estratte dalla testimonianza di Primo Levi in "Se questo è un uomo" sul campo di concentramento di Auschwitz.
📖 Libri consigliati: https://amzn.to/40uB3Rv
Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre.
Primo Levi, Se questo è un uomo
📖 Libro consigliato: https://amzn.to/3PTj0Qi
Quel che è accaduto non può essere cancellato, ma si può impedire che accada di nuovo.
Anna Frank, Diario
📖 Libro consigliato: https://amzn.to/40OJ7ho
Tutti abbiamo bisogno della memoria. Tiene il lupo dell'insignificanza fuori dalla porta.
Saul Bellow
📖 Libro consigliato: https://amzn.to/4aB6YEp
Cercavo te nelle stelle quando le interrogavo bambino. Ho chiesto te alle montagne, ma non mi diedero che poche volte solitudine e breve pace. Perché mancavi, nelle lunghe sere meditai la bestemmia insensata che il mondo era uno sbaglio di Dio, io uno sbaglio del mondo. E quando, davanti alla morte, ho gridato di no da ogni fibra, che non avevo ancora finito, che troppo ancora dovevo fare, era perché mi stavi davanti, tu con me accanto, come oggi avviene, un uomo una donna sotto il sole. Sono tornato perché c'eri tu.
Primo Levi, 11 febbraio 1946
📖 Libro consigliato: https://amzn.to/3PTj0Qi
Dopo Auschwitz non è più possibile la poesia.
Theodor Adorno
📖 Libro consigliato: https://amzn.to/4gcXK2v
L'indifferenza è più colpevole della violenza stessa. È l'apatia morale di chi si volta dall'altra parte: succede anche oggi verso il razzismo e altri orrori del mondo. La memoria vale proprio come vaccino contro l'indifferenza.
Liliana Segre
📖 Libro consigliato: https://amzn.to/4gjd25M
Dove vien meno l'interesse, vien meno anche la memoria.
Goethe
📖 Libro consigliato: https://amzn.to/4jApjWj
È nella natura delle cose che ogni azione umana che abbia fatto una volta la sua comparsa nella storia del mondo possa ripetersi anche quando non appartiene a un lontano passato.
Hannah Arendt, La banalità del male
📖 Libro consigliato: https://amzn.to/4ju4bkH
Prova anche tu, una volta che ti senti solo o infelice o triste, a guardare fuori dalla soffitta quando il tempo è così bello. Non le case o i tetti, ma il cielo. Finché potrai guardare il cielo senza timori, sarai sicuro di essere puro dentro e tornerai ad essere felice.
Anna Frank, Diario - Aprile
📖 Libro consigliato: https://amzn.to/40OJ7ho
La memoria è come il mare: può restituire brandelli di rottami a distanza di anni.
Primo Levi
📖 Libro consigliato: https://amzn.to/3PTj0Qi
A noi giovani costa doppia fatica mantenere le nostre opinioni in un tempo in cui ogni idealismo è annientato e distrutto, in cui gli uomini si mostrano dal loro lato peggiore, in cui si dubita della verità, della giustizia e di Dio.
Anna Frank, Diario
📖 Libro consigliato: https://amzn.to/40OJ7ho
La memoria è l'unico vaccino contro l'indifferenza.
Liliana Segre
📖 Libro consigliato: https://amzn.to/4gjd25M
Pochi anni infatti ci separano dal più orribile crimine di massa che la storia moderna debba registrare: un crimine commesso non da una banda di fanatici, ma con freddo calcolo dal governo di una nazione potente. Il destino dei sopravvissuti alle persecuzioni tedesche testimonia fino a che punto sia decaduta la coscienza morale dell'umanità.
Albert Einstein
📖 Libro consigliato: https://amzn.to/4h91AuJ
Vedo il mondo che si trasforma gradualmente in una terra inospitale; sento avvicinarsi il tuono che distruggerà anche noi; posso percepire le sofferenze di milioni di persone; ma, se guardo il cielo lassù, penso che tutto tornerà al suo posto, che anche questa crudeltà avrà fine e che ritorneranno la pace e la tranquillità.
Anna Frank, Diario
📖 Libro consigliato: https://amzn.to/40OJ7ho
Quel che ora penso veramente è che il male non è mai "radicale", ma soltanto estremo, e che non possegga né profondità né una dimensione demoniaca. Esso può invadere e devastare il mondo intero, perché si espande sulla superficie come un fungo. Esso "sfida" come ho detto, il pensiero, perché il pensiero cerca di raggiungere la profondità, di andare alle radici, e nel momento in cui cerca il male, è frustrato perché non trova nulla. Questa è la sua "banalità". Solo il bene è profondo e può essere radicale.
Hannah Arendt, La banalità del male
📖 Libro consigliato: https://amzn.to/4ju4bkH
Perché la memoria del male non riesce a cambiare l'umanità? A che serve la memoria?
Primo Levi
📖 Libro consigliato: https://amzn.to/3PTj0Qi
Le guerre negano la memoria dissuadendoci dall'indagare sulle loro radici, finché non si è spenta la voce di chi può raccontarle. Allora ritornano, con un altro nome e un altro volto, a distruggere quel poco che avevano risparmiato.
Carlos Ruiz Zafón
📖 Libro consigliato: https://amzn.to/4hP2P2r
Se Dio esiste, dovrà chiedermi scusa.
Anonimo, Scritta apparsa su un muro di Auschwitz
📖 Libro consigliato: https://amzn.to/3PTjGVQ
Noi siamo la memoria che abbiamo e la responsabilità che ci assumiamo. Senza memoria non esistiamo e senza responsabilità forse non meritiamo di esistere.
José Saramago
📖 Libro consigliato: https://amzn.to/4hxOCXe
La domanda: Ditemi dove era Dio, ad Auschwitz. La risposta: E l'uomo dov'era?
William Clarke Styron
📖 Libro consigliato: https://amzn.to/4aAkJU2
Il progresso, lungi dal consentire il cambiamento, dipende dalla capacità di ricordare… Coloro che non sanno ricordare il passato sono condannati a ripeterlo.
George Santayana
📖 Libro consigliato: https://amzn.to/4jpBmWq
Perdere il passato significa perdere il futuro.
Wang Shu
📖 Libro consigliato: https://amzn.to/40utlHb
I vuoti di oblio non esistono. Nessuna cosa umana può essere cancellata completamente e al mondo c'è troppa gente perchè certi fatti non si risappiano: qualcuno resterà sempre in vita per raccontare. E perciò nulla può mai essere praticamente inutile, almeno non a lunga scadenza.
Hannah Arendt, La banalità del male
📖 Libro consigliato: https://amzn.to/4ju4bkH
La memoria non è ciò che ricordiamo, ma ciò che ci ricorda. La memoria è un presente che non finisce mai di passare.
Octavio Paz
📖 Libro consigliato: https://amzn.to/3WzGygI
È un gran miracolo che io non abbia rinunciato a tutte le mie speranze perché esse sembrano assurde e inattuabili. Le conservo ancora, nonostante tutto, perché continuo a credere nell'intima bontà dell'uomo.
Anna Frank, Diario
📖 Libro consigliato: https://amzn.to/40OJ7ho
Noi siamo la nostra memoria, noi siamo questo museo chimerico di forme incostanti, questo mucchio di specchi rotti.
Jorge Luis Borges
📖 Libro consigliato: https://amzn.to/3CstN0D